This gallery contains 1 photo.
Alla COSAC, la conferenza interparlamentare tenutasi a Vilnius in Lituania, ho fatto un intervento di cui pubblico il testo. Erano …
29 Tuesday Oct 2013
Posted Uncategorized
inThis gallery contains 1 photo.
Alla COSAC, la conferenza interparlamentare tenutasi a Vilnius in Lituania, ho fatto un intervento di cui pubblico il testo. Erano …
26 Saturday Oct 2013
Posted Uncategorized
inThis gallery contains 1 photo.
FERMARE lo sversamento dei RIFIUTI DELLE CAPITALE IN PROVINCIA? …SI PUO’! entro un mese in aula la Mozione M5S in …
25 Friday Oct 2013
Posted I POST
inBlocco dei rifiuti romani a Roncigliano e Falcognana: procedura di urgenza per la mozione del M5S.
La mozione depositata in Senato a prima firma della cittadina 5 stelle in Senato, la genzanese Elena Fattori, sarà discussa con procedura di urgenza.
Nel documento si vuole impegnare il Governo a non avvelenare la Provincia di Roma che invece il Commissario straordinario ai rifiuti Goffredo Sottile sta prendendo di mira. In particolare si chiede di stralciare la discarica di Falcognana e quella di Roncigliano come immondezzaio della capitale e contestualmente rimuovere dall’incarico un Goffredo Sottile che si è mostrato di nuovo incapace di assolvere al compito assegnatogli dal decreto Clini e poi prorogato da Orlando.
Sottile da quando è stato nominato ha solo individuato buche e discariche nella Provincia in spregio della salute dei cittadini, favorendo quel Cerroni da lui stesso elogiato in sede di audizione informale al Senato.
L’inadeguatezza del Commissario Sottile fu già sottolineata dalla commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti Pecorella quando lo stesso fu chiamato alla gestione dell’emergenza in Calabria e ora si ripresenta tale e quale.
“Roncigliano è oggi destinataria dei rifiuti romani e riceve 300 tonnellate al giorno di materiale non trattato e che a giudicare dalla puzza e dai ricoverati si potrebbe pensare che rimanga tal quale e di natura non propriamente lecita. I dubbi su uno sversamento incontrollato che ammala i cittadini e il rapporto col magnate della monnezza romana è amplificato dal diniego della cerroniana Pontina Ambiente a una visita guidata all’interno della discarica” dichiara indignata la Fattori che aggiunge:” Con la procedura di urgenza entro trenta giorni la mozione deve essere discussa in aula. E e l’appoggio di altre forze politiche come Sel e Scelta Civica sono il segno di come vi sia attenzione sul tema. Unici assenti ingiustificati sono Pd e Pdl, proprio quei partiti rappresentati dai sindaci locali che strumentalmente appoggiano una battaglia che le proprie sovrastrutture disconoscono in nome dei poteri forti. Intanto il problema persiste e con questo atto si potrebbe mettere un tassello fondamentale.” e assicura:” Istituzionalmente continueremo a fare quanto in nostro potere e inseriremo nel documento anche lo stralcio di Cupinoro vicino al Lago di Bracciano che ancora non era stato individuato al momento della scrittura della mozione.”
Il 26 ottobre ci sarà un nuovo corteo cittadino per la chiusura della discarica di Roncigliano e contro il progetto dell’inceneritore di Albano. Si partirà da Piazza Mazzini proprio ad Albano alle ore 15 e si invita la cittadinanza alla partecipazione.